Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana
"Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana" è un programma fondamentale per la valorizzazione dell'ambiente in cui viviamo, facile da attuarsi e da condividere il più possibile. Il progetto ha come capofila il Comune di San Bellino. L’intenzione dell'Amministrazione comunale è quella di donare gratuitamente alle famiglie che ne faranno richiesta, degli alberi da piantare nei propri giardini. Si tratta di essenze arboree originarie e tipiche del nostro territorio che provengono da vivai forestali locali della Regione. E' importante ricordare che un albero di circa 20m di altezza può "assorbire" ogni anno circa 1000 grammi di Pm2.5, il particolato più pericoloso per la nostra salute se respirato. Sta crescendo in tutto il mondo la sensibilità alle problematiche ecologiche, e in molti paesi si stanno ripantando intere foreste per contrastare i danni da inquinamento. Ecco perché è nato "Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana" perché grazie all’intervento attivo dei cittadini è possibile contribuire in modo capillare ad incrementare il verde del nostro territorio e di conseguenza migliorare la sua qualità dell’aria. La scelta degli alberi o degli arbusti deve essere fatta in base agli spazi che ciascuno ha a disposizione e rispettando, come prevede il codice civile, le distanze dai confini.
Con questo progetto la visione di un territorio più verde e più salubre, diventa patrimonio di tutti i cittadini, non solo del proprio paese ma anche degli altri comuni che hanno accolto l'invito. La tutela dell'ambiente è interesse di tutti noi.
Il progetto è stato selezionato nel 2017 per il Premio CrescoAward arrivando finalista e nel 2018 per il Riconoscimento di San Bellino a 100 Mete d'Italia vincendo nella categoria "Girasole" (ambiente).